The following text field will produce suggestions that follow it as you type.

Barnes and Noble

Loading Inventory...
Gioconda: La sintesi di Leonardo da Vinci

Gioconda: La sintesi di Leonardo da Vinci

Current price: $8.69
CartBuy Online
Gioconda: La sintesi di Leonardo da Vinci

Barnes and Noble

Gioconda: La sintesi di Leonardo da Vinci

Current price: $8.69
Loading Inventory...

Size: OS

CartBuy Online
*Product information may vary - to confirm product availability, pricing, shipping and return information please contact Barnes and Noble
Leonardo da Vinci, per dipingere l'opera più famosa al mondo, potrebbe essersi ispirato a un libro? Per creare la rivoluzionaria tecnica dello sfumato e rendere viva la donna ritratta in questo capolavoro potrebbe aver seguito i suggerimenti di uno scrittore molto particolare?Questo breve testo ripercorre la genesi e la realizzazione della Gioconda. Il celebre dipinto prende forma nella mente di Leonardo attraverso decenni di studio e di ripensamenti favoriti da quella meravigliosa e irripetibile fucina di talenti che fu la Firenze dei letterati e degli artisti nella seconda metà del Quattrocento.Gli umanisti discutono di una rinascita dell'uomo con parole che ancora oggi leggiamo con entusiasmo e che rivelano una ferrea volontà di progresso: sentimento, amore, bellezza, diletto, virtù. Questa è anche la storia di alcuni protagonisti di quell'epoca d'oro: Marsilio Ficino, i suoi principali sostenitori, Cosimo de' Medici e, ancor più, il nipote Lorenzo, conosciuto come il Magnifico. Forse Leonardo, in gioventù, aveva già provato a ritrarre una Gioconda, un po' troppo immobile e con troppi simboli per corrispondere ai suoi gusti della maturità artistica.
Leonardo da Vinci, per dipingere l'opera più famosa al mondo, potrebbe essersi ispirato a un libro? Per creare la rivoluzionaria tecnica dello sfumato e rendere viva la donna ritratta in questo capolavoro potrebbe aver seguito i suggerimenti di uno scrittore molto particolare?Questo breve testo ripercorre la genesi e la realizzazione della Gioconda. Il celebre dipinto prende forma nella mente di Leonardo attraverso decenni di studio e di ripensamenti favoriti da quella meravigliosa e irripetibile fucina di talenti che fu la Firenze dei letterati e degli artisti nella seconda metà del Quattrocento.Gli umanisti discutono di una rinascita dell'uomo con parole che ancora oggi leggiamo con entusiasmo e che rivelano una ferrea volontà di progresso: sentimento, amore, bellezza, diletto, virtù. Questa è anche la storia di alcuni protagonisti di quell'epoca d'oro: Marsilio Ficino, i suoi principali sostenitori, Cosimo de' Medici e, ancor più, il nipote Lorenzo, conosciuto come il Magnifico. Forse Leonardo, in gioventù, aveva già provato a ritrarre una Gioconda, un po' troppo immobile e con troppi simboli per corrispondere ai suoi gusti della maturità artistica.

More About Barnes and Noble at The Summit

With an excellent depth of book selection, competitive discounting of bestsellers, and comfortable settings, Barnes & Noble is an excellent place to browse for your next book.

Find Barnes and Noble at The Summit in Birmingham, AL

Visit Barnes and Noble at The Summit in Birmingham, AL
Powered by Adeptmind